Benvenuti sul sito di Nimèl Arșan

Cosa c'è da vedere e sapere su Reggio Emilia e provincia

 
 
 

Chi Siamo

Nimêl Arşân è un'associazione no profit che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione del territorio della provincia di Reggio Emilia, attraverso l’ideazione e la diffusione di strumenti di sviluppo territoriale, city branding e innovazione sociale. Sentiamo che Reggio non sia valorizzata a sufficienza e vogliamo invertire il trend diffondendo tutto ciò che c'è da sapere su una delle più sottovalutate province dell'Emilia Romagna. Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, tutto questo potete trovarlo su questo sito grazie agli sforzi della nostra associazione.

 

I nostri obiettivi

Il nostro scopo è quello di valorizzare la nostra splendida provincia: Reggio Emilia. Vogliamo far conoscere le nostre squisite ricette e i vini locali e i paesaggi naturalistici più emozionanti dell'Appennino e della bassa reggiana. Vogliamo diffondere la cultura legata ai monumenti più famosi ma anche piccole storie che nessuno conosce e che possono sorprendere.

 

La nostra città

Come definire Reggio Emilia in poche semplici parole? Reggio è una città di nebbia e zanzare ma è la città dove un bicchiere di lambrusco di troppo ha dato vita al tricolore. Dove "Dio Bo si sin bon i caplét!". Dove certo, il cane è il migliore amico dell'uomo, ma mai quanto il maiale. Dove se non hai le mani unte di gnocco fritto, non sei alla cena giusta. Dove il formaggio sulla tavola è solamente il Reggiano. Dove giallo + blu non fa verde ma fa marrone e dove il prosciutto è tassativamente crudo e basta. Dove le persone quando sono all'estero sognano l'erbazzone. Dove i tortelli sono verdi, al massimo di zucca, ma di sicuro non di erbetta! Un Reggiano vero sa che le lenticchie fan soldi ma continua a preferire lo zampone. Lui sa che in Africa non riesci a cavalcare un leone, ma in Piazza San Prospero lo riesci a fare senza rischi fin da quando sei piccolo. Il Reggiano vero non sa tramite quale sortilegio, ma tutti i weekend estivi si ritrova in Piazza Fontanesi con un bicchiere in mano. Un Reggiano vero non sarà una delle personalità più famose ma lo riconosci dalla forma della testa, perché se è vero che Giotto ha fatto il cerchio perfetto, con i quadrati non ci batte nessuno. Reggio Emilia è storia, Reggio Emilia è arte, è cucina e brèv ragàs e qui potete scoprirla un po' di più insieme a noi.

Translate »