Nelle tavole reggiane non è festa se non compaiono i cappelletti! E badate bene che noi parliamo di cappelletti, unici ed inimitabili! Diffidate delle imitazioni quali anolini, agnolotti, tortellini o simili varianti sul tema! I cappelletti sono su un altro livello!!!
Come ogni piatto della tradizione non esiste una ricetta univoca e condivisa da tutti quindi qui riporteremo solo la versione utilizzata dalle nostre nonne reggiane fin nel midollo così come le hanno tramandate a noi e così come sono state tramandate loro dalle loro nonne e così via.
Se per cavo avete altre varianti, ingredienti segreti o trucchi particolari che volete condividere fatevi sentire!!!
Pasta
Impastare finchè la pasta sia bella liscia ed elastica
Ripieno
In una padella con pochissimo olio sbriciolare la carne e insaporirla con sale, carote a rondelle, cipolla a fettine e chiodi di garofano.
Dopo circa 15 minuti spegnere, togliere i chiodi di garofano, lasciare raffreddare e tritare finemente con il robot. Aggiungere l’uovo, il formaggio grattugiato e abbondante noce moscata grattugiata.
Il composto deve essere piuttosto asciutto altrimenti i cappelletti si attaccheranno al vassoio su cui verranno posati.
Se il composto è troppo umido aggiungere altro formaggio…i cappelletti risulteranno ancora più appetitosi.