La cattedrale di Reggio è intitolata a Santa Maria Assunta ed è famoso per la sua facciata incompiuta che lo accomuna molto al vicino Duomo di Bologna. La data di inizio dei lavori non è chiara visto che nel tempo si sono susseguiti una lunga serie di edifici di culto nello stesso luogo ma probabilmente si può collocare tra il XIII e XVI secolo. Da documenti storici, si sa che Reggio è stata sede di un vescovo sin dal 450 ovvero quando l’Impero Romano era oramai alla sua fine, dimostrando l’importanza che ricopriva la città sin dall’antichità.