Il territorio della nostra provincia è tanto bello quanto variegato e diversificato e per poterlo descrivere al meglio è dunque necessario andare a suddividerlo in diverse zone. La parte ad Est della provincia costituisce la “zona delle ceramiche” e comprende quei territori che separano Reggio da Modena.
Qui si concentrano quelle fabbriche che producono di piastrelle, stufe, vasi e materiali ceramici in generale che hanno costituito per anni la spina dorsale dell’economia della nostra provincia e che ancora oggi rappresentano una parte importantissima dell’industria reggiana. Ovviamente non si vive di sole piastrelle qui e non mancano castelli, rocche, paesini e paesoni che abbondano di storia e di piccoli tesori.