La torta fritta è buona forse per i bagoloni.
La crescentina lasciamola mangiare ai bolognesi.
Il pinzino potrebbe andare bene ad un ferrarese.
A Reggio c’è il gnocco fritto. E che sia ben chiaro ai membri dell’accademia della crusca, è “il” gnocco fritto!!
Dopo aver chiarito questi importanti punti passiamo a darvi la ricetta del gnocco fritto fatto dalle nostre nonne. Se non vi torneranno le quantità e gli ingredienti state tranquilli! Ogni famiglia ha la sua tradizionale ricetta e noi ci limitiamo a darvi la nostra! Se volete condividere la vostra variante saremo ben felici di provarla!!
Ingredienti
Pasta
Impastare un’ora prima di friggere e ogni tanto rimpastare.
Stendere la pasta non troppo sottile, tagliarla a rettangoli e friggere in abbondante olio bollente. Si accompagna a salumi innaffiati da un buon Lambrusco.