Probabilmente ogni cittadino si è accorto della presenza dei leoni di Piazza San Prospero che sono così famosi da aver reso comune chiamare la zona proprio piazza dei leoni.
Le curiose selle che hanno portato al galoppo generazioni di reggiani in realtà non sono affatto selle. Esse erano invero le basi che dovevano sorreggere le colonne del sagrato porticato che doveva essere realizzato dall’ingresso della basilica. I leoni, opera del 1500 attribuita a Gaspare Bisi, aspettano ancora le colonne a loro promesse ormai secoli fa. Durante la loro lunga attesa sono però ben disposti a portare chiunque si senta abbastanza audace da cavalcare un leone!