Piazza Prampolini, un tempo nota come piazza Vittorio Emanuele II e prima ancora piazza del Duomo, è da sempre il cuore della città di Reggio.
L’impronta della piazza è ancora fortemente medievale visto che riunisce in sé le più importanti forme di potere. Su di un lato si affaccia infatti il Palazzo del Municipio, simbolo del potere politico, dirimpetto ad esso si erge Palazzo del Monte, simbolo del potere economico e, in posizione centrale, si stagli il Duomo, simbolo del potere religioso.
Avete mai notato che per andare verso piazza Prampolini sembra sempre di andare in salita? Ebbene non è solo una sensazione ma effettivamente in passato questa zona è stata rialzata attraverso l’accumulo di terra in modo tale che la piazza spicchi rispetto alle zone circostanti sottolineando ancora più il senso di importanza agli edifici che vi si affacciano.