Il Tempio della Beata Vergine della Ghiara è una delle più antiche chiese di Reggio ed infatti è datata tra il 1597 e il 1619. Venne costruita nelle vicinanze di Corso della Ghiara, oggi Corso Garibaldi, e deve il suo nome alla ghiaia che costituiva l’argine del Crostolo che un tempo scorreva proprio in prossimità della chiesa. L’erezione della struttura venne finanziata dalle donazioni dei cittadini in seguito al compiersi di due miracoli in prossimità di una immagine della Madonna dipinta su di un muro.
Forse non tutti sanno dell’esistenza dell’ostello della Ghiara, ricavato in locali un tempo abitati da frati e oggi frequentato sempre più da quei turisti che, evitando le rotte più trafficate, vengono a godere dei tesori della nostra terra.