Il Parco Matildico di Montalto si trova nel comune di Vezzano sul Crostolo e comprende aree boschive, prati e laghi naturali.
Il parco deve il nome al Castello di Montalto costruito attorno al 980 d.C. , appartenuto alla famiglia da Canossa, nota soprattutto per la sua più celebre esponente Matilde, di cui oggi sono visibili la cinta muraria e l’antica cisterna.
La forza del parco è la valorizzazione e conservazione paesaggistica e naturalistica e ogni anno innumerevoli visitatori approfittano delle belle giornate per esplorare anche le zone più intricate delle foreste o semplicemente per passare una giornata all’aria aperta sulle rive di uno dei laghetti qui presenti.