Le città romane nascevano spesso da accampamenti militari che con il tempo si ampliavano e diventavano qualcosa di più.
La conformazione del centro della città era dunque quanto di più pratico e militaristicamente efficiente possa esserci ovvero una forma a quadrato con le vie ortogonali tra di loro. Le strade principali, tra loro ortogonali, si chiamano Cardo e Decumano.
Nella città di Reggio il Decumano è la Via Emilia, che funge da Decumano per tutte le grandi città che attraversa, mentre il Cardo è via Roma. Oggi per ricordare ai passanti dell’antica Reggio è stata messa una targa commemorativa in corrispondenza della giunzione delle due strade maestre.