La pasta resa altro non è che un impasto grattugiato, e quindi “rasato”, e cotto nel brodo di carne. Quello che non tutti sanno invece è che questo piatto nelle sere invernali può davvero rimetterti al mondo e, se siete infreddoliti e cominciate a sentire i sintomi dell’influenza un piatto di questi potrà davvero darvi una carica di energia!
Le nostre nonne lo fanno così ma se avete versioni diverse fatecelo sapere!
Ingredienti
Si mescolano sul tagliere tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto che si grattugerà sullo stesso tagliere infarinato smuovendo con delicatezza i grumi perché non si attacchino l’uno con l’altro. Si può preparare anche il giorno prima e si cuoce per pochi minuti versandola a pioggia nel brodo di carne bollente.