Pittore, incisore, docente e militare, Antonio Fontanesi (1818 – 1882), fu il più sensibile dei pittori romantici italiani e uno dei più intimamente partecipi al movimento europeo. Profondamente segnato dalle atrocità viste e subite durante la I Guerra di Indipendenza, combattuta tra i volontari di Garibaldi, si ritirò in Svizzera dove venne influenzato da alcuni dei più affermati pittori del tempo. Qui si specializzò nel ritrarre paesaggi che oggi si possono ammirare nei musei di mezzo mondo.