Il Mirabello è lo stadio storico della città di Reggio, modificato più volte negli anni ed oggi tristemente abbandonato dalla Regia e ridotto notevolmente nelle dimensioni.
Una storia che forse non sapete riguardante questo vecchio impianto si è verificata a metà degli anni 50 in un caldissimo derby dell’Enza con l’eterna rivale Parma.
La città era in fermento e la partita sentitissima. Da tutta la provincia i Reggiani si riversavano in città per assistere allo scontro e, visto che i parcheggi erano pochi e subito pieni, moltissimi si presentarono in bicicletta. Una volta riempite le rastrelliere, i pali e tutti i possibili posti per legare il catenaccio, i ritardatari trovarono una alternativa: un camioncino dotato di appositi ganci ad una modica cifra stivava le biciclette della gente e consegnava loro un numero per poterle ritirare all’uscita dello stadio. Con due spicci si aveva quindi la possibilità di tenere la bici custodita e al sicuro per tutto il tempo che serviva!
Certo l’idea era molto buona ma quello che nessuno si aspettava era che, 5 minuti dopo il fischio di inizio, il camioncino se ne sarebbe andato con il suo carico di biciclette sparendo per sempre.
All’uscita i poveri reggiani non trovarono più né camion né bici ma, galvanizzati dalla vittoria nel derby, non ci furono grosse lamentele.