La pasta ripiena è presente in tutto il mondo e in Italia in ogni regione, in ogni provincia e spesso anche nei singoli comuni esistono diverse versioni di questi piatti.
Quello però che è sempre presente nelle cene reggiane sono i tortelli.
Questa tipologia di primo è estremamente versatile e si possono trovare con ogni tipo di ripieno ormai come zucca, patate, funghi, tartufo, pere, castagne, melanzane, gorgonzola, eccetera eccetera.
Il più tradizionale secondo noi è il tortello verde che non va assolutamente confuso con il suo cugino meno nobile di erbette alla parmigiana!!!
Per evitare questa gravissima confusione vi diamo la ricetta dei tortelli verdi che le nostre nonne fanno per le feste importanti. Se le ricette che seguite voi sono differenti allora scrivete pure la vostra variante! Saremo sempre disponibili per seguire nuove ricette e anche eventualmente a fare assaggi per decretare il migliore!!!
Ingredienti
Pasta
Impastare fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
Ripieno
Sbollentate le bietole in acqua salata, strizzarle moltissimo e tritarle finemente.
In una padella mettere il lardo, la cipolla tagliata finissima, l’aglio intero e fare appassire dolcemente. Aggiungere le bietole e farle insaporire. Una volta fredde togliere l’aglio, aggiungere la ricotta, il formaggio e l’uovo. Se il composto risulta troppo umido aggiungere o formaggio o un po’ di pan grattato.
Procedere quindi alla “fattura” vera e proprio dei tortelli che man mano verranno posti su vassoi su cui avrete messo canovacci ben infarinati.