Il 20 ottobre 2007 vennero inaugurati a Reggio i tre ponti realizzati dall’archistar Santiago Calatrava. Certo oggi ormai non sorprendono più gli abitanti che sono abituati a vederli ma agli occhi dei turisti o di chi passa per la prima volta nel nostro tratto dell’autostrada risultano sicuramente sensazionali. Queste opere, unitamente alla stazione mediopadana, dovevano creare una sorta di prima impressione a chi raggiungeva la città via strada o via treno e, oggi che sono passati più di 10 anni dalla loro ultimazione, bisogna ammettere che hanno compiuto il loro lavoro.
Conoscete il significato dei fori presenti alla base del ponte maggiore? Ebbene l’architetto, visitando la città di Reggio, rimase affascinato dai due rosoni gemelli presenti nel duomo e decise così di omaggiare l’antica struttura regalando due rosoni anche nella sua nuova creazione.
Oggi i sentiamo in vena di chicche quindi eccone un’altra per voi. Sapevate che in origine i progetti di Calatrava per Reggio erano 5? Ebbene sì perchè oltre ai tre ponti e alla stazione dell’alta velocità era prevista anche la realizzazione di un casello autostradale che doveva completare la riqualificazione di questa zona della città. Il progetto è ormai accantonato e da anni non se ne parla più ma, se cercherete su internet, troverete le immagini di quello che forse un giorno sarà un’altra opera da vedere a Reggio.