Piazza San Prospero è anche chiamata piazza piccola, in contrasto con piazza grande ovvero piazza Prampolini, piazza del mercato, per via del mercato che si tiene due volte a settimana, o piazza dei leoni, per via delle statue che ornano il sagrato della chiesa.
Un tempo centro della movida reggiana, si gode adesso un po’ più di quiete. Nelle sere di estate è molto bella da visitare ammirando la basilica e soprattutto la torre campanaria ottagonale, purtroppo incompiuto.