Le si mangia con il ragù, con il cinghiale, al pomodoro o con i funghi insomma le tagliatelle sono tanto buone quanto versatili!
Non mancano mai nei menù tradizionali e le signore reggiane si tramandano da secoli l’arte della loro preparazione! A casa nostra si fanno così ma basta una piccola variazione per renderle uniche quindi se avete consigli o segreti di famiglia da condividere siamo tutti orecchie!!
Ingredienti per le tagliatelle
Impastare energicamente fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Stenderla e lasciarla asciugare un po’, poi arrotolarla su se stessa e tagliare le tagliatelle della larghezza desiderata.
Fare dei mucchietti e fare terminare l’essicazione.
N.B. se le tagliatelle sono molto sottili attenti alla cottura!!!
SUGO AI FUNGHI
In un’ampia padella mettere abbondante olio, l’aglio tritato e fare rosolare. Aggiungere i funghi a pezzi, il sale e fare cuocere coperto per pochi minuti.
Saltare le tagliatelle cotte al dente direttamente in padella e spolverarle con il prezzemolo.
RAGU’ DI CARNE
In una casseruola soffriggere sedano, carota e cipolla con olio, aggiungere il macinato e le salsicce ben sgranate e far cuocere per 15 minuti mescolando. Aggiungere infine i pelati e il concentrato aggiustando di sale e far cuocere per almeno un’ora.