La Via Emilia è una delle strade più importanti d’Italia sin dai tempi della sua realizzazione, tra il 189 e il 187 a.c., e ne è dimostrazione il fatto che corrisponda alla SS9.
Saprete certo tutti che il nome della strada deriva dal Console Marco Emilio Lepido che ne dispose la costruzione per consolidare il dominio romano sulla regione e consentire un rapido passaggio degli eserciti in caso di rivolte o guerre. Contrariamente a quanto dice il famoso detto, la Via Emilia non porta a Roma direttamente ma si collega a Rimini alla Via Flaminia, che conduce fino alla Capitale, e a Piacenza alla Via Postumia.
Ancora oggi, sotto strati di terra e asfalto accumulati nei secoli, è presente l’antico lastricato creato dai nostri antenati e che è stato e continua ad essere il centro della vita di tutta la regione.