Il nome, come potete facilmente comprendere, deriva dalla terra di origine del re dei formaggi. A lungo si è dibattuto su dove effettivamente sia nato e, anche se oggi l’opinione più diffusa vede la prima forma nascere a Bibbiano, ancora si discute sul fatto che ai tempi Bibbiano era terra di confine tra il ducato di Parma e Piacenza con il ducato di Modena e Reggio. Insomma indecisi su tutto alla fine il nome è l’unione dei due. Fatto sta che la razza bovina che tradizionalmente produce il latte utilizzato per fare il formaggio è la Reggiana Rossa che ancora oggi viene allevata per fare un Reggiano di particolare pregio, quello appunto delle vacche rosse.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!