Dolce classico e presente solo in periodo di tempo limitato è il budino d’uva anche chiamato sugo d’uva. È necessario procurarsi il mosto e quindi solo nei giorni della vendemmia potrete gustare questo ottimo piatto! Ma non temete! Se siete dei veri appassionati potete fare scorta nel periodo giusto e, dopo averlo congelato, sorprendere tutti facendo il sugo d’uva quando più vi aggraderà!
Ingredienti
In una ciotola versare la farina e aggiungere poco alla volta un po’ di mosto mescolando bene affinché non si formino grumi.
Una volta ottenuta una crema liscia la si mette nella pentola con il mosto e, mescolando in continuazione, si fa cuocere come una normale crema per circa 6 / 7 minuti.
Versare il sugo d’uva in coppette o in un unico contenitore e riporre in frigorifero.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!