La Reggia di Rivalta venne edificata a partire dal 1723 per volere di Francesco II d’Este che desiderava una nuova villa estiva dove tenere feste e intrattenere numerosi ospiti. Quello che vediamo oggi non è che una piccola porzione della grandiosità passata della Reggia che un tempo comprendeva anche la Villa di Rivaltella e la Vasca di Corbelli in un unico e immenso giardino.
La struttura, terminata nel 1733, ospitò feste che ricordavano una piccola Versailles e i suoi giardini si riempirono ben presto di statue e opere d’arte.
La gloria di questa villa fu purtroppo breve perché già nel 1807 le truppe francesi di Napoleone demolirono parte dell’edificio e trasformarono gli splendidi giardini in campi coltivati.
Quello che rimane oggi visibile non è che la parte riservata alla servitù e alcune di quelle statue che ornavano i giochi d’acqua presenti nel giardino e che oggi fanno bella mostra di loro in giro per la provincia e per il mondo come ad esempio la statua del Crostolo in Piazza Prampolini a Reggio.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!