Il nome che porta non promette nulla di leggero né per quanto riguarda il peso né per quanto riguarda la digestione! La bomba è una bomba a tutti gli effetti e se presente nel menù della serata state pur tranquilli che 1) non rimarranno neanche i chicchi sparsi; 2) il post serata sarà di breve durata!
Non esiste una sola ricetta giusta ma quella che vi riportiamo qui di seguito è quella che prepara nostra mamma!
Ingredienti
4 hg di riso tipo Carnaroli
2 hg di stracchino
1 hg di fontina, burro per condire
Una bella manciata di Parmigiano Reggiano
2 hg di prosciutto cotto per foderare lo stampo per ciambella
Lessare il riso tenendolo al dente. Unire il burro e il Parmigiano Reggiano mescolando bene. Sciogliere in un tegamino lo stacchino e la fontina aiutandosi, se necessario con un goccio di latte, e aggiungerlo al riso. Mescolare e mettere il composto nello stampo già foderato di prosciutto premendo dolcemente. Ripiegare le fette di prosciutto per coprire il riso.
I° condimento
1 kg di piselli surgelati, mezza cipolla, olio e sale
Tritare la cipolla e soffriggerla nell’olio, aggiungere i piselli, salare e farli cuocere per una mezz’oretta.
II° condimento
1 hg di funghi secchi, aglio, cipolla e prezzemolo
Olio e sale e 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Ammollare i funghi in acqua tiepida. Soffriggere aglio e cipolla, salare e aggiungere i funghi far cuocere 10 minuti, mettere il concentrato, il prezzemolo tritato e terminare la cottura.
Rovesciare il riso a forma di ciambella in un piatto da portata largo e con i bordi un po’ rialzati. Inserire nel buco centrale il sugo di funghi e disporre i piselli tutto intorno. Servire caldo.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!