Leonilde Iotti nacque a Reggio Emilia nel 1920 in una famiglia antifascista e il suo spirito e il suo temperamento la spinsero sempre a battersi per i suoi ideali. Durante la guerra partigiana partecipò attivamente alla Resistenza senza mai, però, abbandonare la sua professione di insegnante. Finita la guerra iniziò la sua carriera politica che la portò prima a diventare membro dell’Assemblea Costituente, rendendola una delle 21 donne di tale organo, e poi membro della Camera dei Deputati per la quale sarà eletta ininterrottamente per 50 anni ricoprendone, come prima donna nella storia, anche il ruolo di Presidente.
Celebri sono le sue battagli in difesa delle donne per le quali ottenne grandi risultati quali una pensione per le casalinghe, il diritto al divorzio e all’aborto. Solo la malattia riuscì a vincere questa guerriera che rimane ancora oggi un simbolo di orgoglio per tutti i suoi concittadini.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!