Figlio di Niccolò, della nobile famiglia guelfa reggiana dei Da Fogliano, assunse presto incarichi politici e militari nella città nativa, dove la famiglia deteneva dal 1306 la signoria. Nel 1327 si mise al soldo di Siena come capitano di ventura e conquistò numerose vittorie nelle guerre territoriali conto Pisa.
Le sue conquiste furono così importanti che un suo ritratto ancora adorna la Sala del mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena. Spaventati dal troppo potere accumulato dal nostro conterraneo, i senesi lo cacciarono dalla città ma questo non fermò Guidoriccio che prima controllò per un breve periodo Reggio e poi divenne podestà di Padova, poi di Verona e infine tornò a Siena dove venne sepolto nella chiesa di San Domenico.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!