Antonio Allegri detto il “Correggio” nasce a Correggio in provincia di Reggio Emilia, nella seconda metà del Quattrocento, presumibilmente, secondo storici e critici, nel 1489. Infatti, di tutti i grandi protagonisti della sua epoca, Correggio è l’artista meno documentato e numerose sono le leggende, affermatesi nei secoli, sulla sua biografia. Una delle più assurde storie sul suo conto è quella della sua morte che pare essere dovuta alla fatica causata dal trasportare un elevato quantitativo di monete in un lungo viaggio a piedi.
Certe sono invece le sue opere che durante il corso della sua vita ha realizzato in tutta l’Emilia e non solo e che oggi sono esposte in tutto il mondo. Purtroppo molti dei suoi quadri appartenevano alla famiglia D’Este che vennero vendute all’elettore di Sassonia Augusto III e quindi ora fanno bella la città di Dresda.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!