La cima più alta della nostra provincia costituisce da sempre una grande attrattiva per moltissimi escursionisti sia esperti che dilettanti. I percorsi che permettono di raggiungere la croce sono davvero numerosi e per lo più alla portata di tutti.
Il più classico prevede lasciare la macchina la località “La sbarra” sopra Case Cattalini a Civago (n.d.r. ci sono 8km di strada bianca di solito in buone condizioni) e di proseguire sul sentiero fino al raggiungere Lama Lite dopo circa 45 min/1ora. Al bivio si procede verso destra e, salito il crinale, si gode di una vista che, nelle giornate più terse, vi permetterà di spaziare su tutta la pianura. Da Lama Lite alla croce del Cusna si impiegano altre 2 ore di camminata ma in questo tragitto è impossibile rimanere indifferenti al panorama che vi si presenta.
Questo giro in circa 3 ore e mezza vi porterà in cima alla provincia di Reggio e da lì con una sola occhiata potrete capire cosa ci spinge a ricercare tutti i tesori della nostra terra.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!