La zona dei gessi triassici è estremamente estesa e va da Castelnovo né Monti a Villa Minozzo comprendendo più di 10 km del letto del fiume Secchia. Questo tratto di alveo è caratterizzato dalla presenza di gesso di oltre 200 milioni di anni fa che, scavato dall’acqua piovana e del fiume, ha oggi assunto forme davvero uniche con grotte, pareti quasi verticali, forre e inghiottitoi oltre a dar vita a innumerevoli fenomeni di risalita sorgiva.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!