Il territorio del reggiano è stato, sin dalla notte dei tempi, attraversato da innumerevoli strade attraversate da merci e da pellegrini in viaggio per Roma. Chi controllava queste terre doveva quindi garantire la sicurezza dei transiti ma ciò non era sempre possibile per via dei briganti che abbondavano qui come altrove. Uno dei più famosi fu senz’altro Domenico de Bretti, meglio noto come Amorotto, che, insieme alla sua banda di loschi figuri, controllò il castello di Carpineti agli inizi del 1500.
Vile, astuto e spregiudicato, l’Amorotto riuscì a creare una rete di conoscenze tale da risultare per lungo tempo intoccabile nonostante la sua non celata fama di brigante tanto da ottenere addirittura degli incarichi da Papa Leone X.
La sua fine fu, come prevedibile, cruenta ed emozionante ma anche per questo fatto nella montagna reggiana questo ambiguo personaggio è diventato ormai una sorta di mito.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!