La biblioteca venne fondata nel 1798 ovvero nel pieno dei movimenti rivoluzionari che avevano portato Reggio Emilia a creare il Tricolore.
Dal 1864 ha sede presso il Palazzo San Giorgio in via Farini nel pieno centro di Reggio e dalla sua fondazione è frequentata da centinaia di studenti e persone di ogni età.
Oggi, annoverando più di 630.000 volumi, è una delle biblioteche più grandi d’Italia (occupando all’incirca il 18° posto) ed è intitolata ad Antonio Panizzi, bibliotecario e patriota Reggiano che divenne direttore della biblioteca del British Museum.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!