Nato nel 1878 dopo l’incendio del teatro della Cittadella, quindi quasi in contemporanea con il Municipale, l’Ariosto doveva fungere da teatro di prosa ed equestri laddove il più nobile fratello doveva ospitare l’opera.
Per onorare ancor di più Ludovico Ariosto la cupola che ricopre la grande sala è stata affrescata con un dipinto raffigurante scene dell’Orlando furioso, la più famosa opera del letterato reggiano.
Nel corso della storia è stato oggetto di numerosi interventi e restauri ma conserva ancora inalterato il suo spirito.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!