Il Crostolo è un torrente affluente del Po che nasce presso il comune di Casina e si snoda per circa 55 km nella provincia di Reggio.
Nella sua lunga storia il corso del nostro fiume è stato modificato più volte. In epoca Romana era un affluente del Secchia e non del Po, fino al basso medioevo scorreva lungo Corso Garibaldi, nell’alto medioevo venne deviato sull’attuale Viale Timavo e solo nel 1570 assunse il corso attuale.
Sono molte le tracce del vecchio corso del fiume come ad esempio la conformazione sinuosa di Corso Garibaldi in netto contrasto con l’ortogonalità delle altre strade del centro storico della città, la chiesa di Madonna della Ghiara che prende il nome proprio dalla ghiaia che costituiva l’argine e Piazzale Fiume che deve il nome proprio al passaggio del Crostolo, un tempo sede di molti artigiani che lavoravano la seta sfruttando mulini azionati con la forza idrica.
La statua allegorica che rappresenta il torrente che ora è visibile in Piazza Prampolini è antecedente al 1750 ed un tempo decorava i giardini della villa Ducale a Rivalta.
Regivm Lepidi è di nuovo disponibile. Se vuoi acquistarlo corri sul sito di Demoela. Scopri di più, clicca qui!