In Italia non si può arrivare sulla cima di una collina senza vedere in lontananza almeno il profilo di una chiesa, di una cappella o anche solo di un campanile. I luoghi di culto abbondano e rappresentano sempre una grandissima attrattiva per turisti ed esperti d’arte. Tra le chiese più famose d’Italia e del mondo ritroviamo senza dubbio la Basilica Maggiore di San Marco a Venezia ma vi siete mai chiesti dove sia la Minore? Ebbene se volete trovarla dovrete andare a Boretto! Qui infatti si erge la chiesa la cui erezione iniziò nel 1871 su un terreno precedentemente occupato da un più antico luogo di culto. ⠀
Consacrata il 7 ottobre 1883, subì un devastante crollo della cupola il 7 ottobre 1988, esattamente 105 anni dopo! Oggi, dopo imponenti lavori di ristrutturazione e ricostruzione, è tornata ai fasti del passato e, nonostante l’utilizzo di materiali di nuova generazione, mantiene ancora il suo spirito di luogo sacro