Il secondo per eccellenza, protagonista assoluto dei pranzi domenicali e onnipresente nei menù delle trattorie dalla cima del Cusna fino alle sponde del Po, è sua maestà l’arrosto di maiale!
Lo si puo’ trovare fatto in tutte le maniere, con le mele, con le prugne, con lo scalogno, con l’aceto con il miele, ecc. insomma una leccornia sempre nuova e diversa!
La versione più basilare che usa in casa nostra è questa ma sappiamo che ogni arrosto è “bello a mamma sua”!
Ingredienti
In una terrina mettere l’olio, l’aglio intero sbucciato e un bel rametto di rosmarino; quando l’olio sarà bollente introdurre la carne una spruzzata di aceto e di balsamico e farla rosolare ben bene per farla sigillare. Salarla abbondantemente da tutte la parti e continuare con una cottura dolce per almeno un’ora con il coperchio rigirandola spesso.
Sopra al fuoco conviene mettere la retina frangi-fiamma per evitare che attacchi.
PATATE
Pelare e tagliare a tocchetti le patate, metterle mezz’ora in acqua fredda per far perdere l’amido in eccesso. Asciugarle e cuocerle in padella con aglio e rosmarino. Una variante appetitosa è di cuocerle con la cipolla che va però aggiunta a metà cottura altrimenti si brucia.
L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Per l’utilizzo di questa tipologia di cookie non è necessario il consenso dell’utente.
Cookie di terze parti Gli Utenti potrebbero ricevere nel corso della navigazione sul Sito cookie di terze parti, ovvero cookie di siti, social network e piattaforme esterne di società terze utilizzati anche per finalità pubblicitarie. Se l’Utente sceglie di ricevere cookie da società terze le comunicazioni che le stesse invieranno in futuro saranno più rispondenti agli interessi dell’Utente. Riportiamo di seguito i cookie delle terze parti e i link per esprimere il consenso all’installazione. Laddove l’Utente non effettuasse alcuna scelta e decidesse di proseguire comunque con la navigazione all’interno del Sito acconsentirà all’uso dei cookie. Google Analytics I cookie di Google Analytics permettono al Sito di generare i rapporti sulle interazioni dei visitatori con i siti web. Questi cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni che non consentono l’identificazione personale degli utenti. I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google come indicato nell'informativa reperibile al seguente link: https://nimelarzan.it/privacy-policy/ Google Analitycs L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google.