Il secondo per eccellenza, protagonista assoluto dei pranzi domenicali e onnipresente nei menù delle trattorie dalla cima del Cusna fino alle sponde del Po, è sua maestà l’arrosto di maiale!
Lo si puo’ trovare fatto in tutte le maniere, con le mele, con le prugne, con lo scalogno, con l’aceto con il miele, ecc. insomma una leccornia sempre nuova e diversa!
La versione più basilare che usa in casa nostra è questa ma sappiamo che ogni arrosto è “bello a mamma sua”!
Ingredienti
In una terrina mettere l’olio, l’aglio intero sbucciato e un bel rametto di rosmarino; quando l’olio sarà bollente introdurre la carne una spruzzata di aceto e di balsamico e farla rosolare ben bene per farla sigillare. Salarla abbondantemente da tutte la parti e continuare con una cottura dolce per almeno un’ora con il coperchio rigirandola spesso.
Sopra al fuoco conviene mettere la retina frangi-fiamma per evitare che attacchi.
PATATE
Pelare e tagliare a tocchetti le patate, metterle mezz’ora in acqua fredda per far perdere l’amido in eccesso. Asciugarle e cuocerle in padella con aglio e rosmarino. Una variante appetitosa è di cuocerle con la cipolla che va però aggiunta a metà cottura altrimenti si brucia.