Fondata all’inizio del ‘900 la Società Anonima Officine Meccaniche Reggiane fu fino alla sua chiusura un punto di riferimento a livello italiano e internazionale nell’ambito della realizzazione di grandi macchinari. Nell’arco dei quasi cento anni della sua attività ha infatti prodotto vagoni ferroviari, aerei per l’aeronautica italiana, macchinari agricoli e, negli ultimi anni, grandi gru portuali.
La sede produttiva e amministrativa storica, adiacente alla stazione, è stata per lunghi anni lasciata in stato di totale abbandono ma oggi è in corso un importante progetto di riqualificazione della zona e, tra qualche anno, sarà possibile vedere una nuova vita in quella parte della nostra città.