Il curioso nome di questo piatto pare che derivi dal fatto che la prima a sperimentarlo fosse effettivamente una suora che, vista la forma del piatto stesso, decisa di dare questo strano epiteto alla sua ricetta!
La preparazione è molto semplice ma la resa è davvero d’effetto! È il piatto perfetto per fare bella figura con uno sforzo minimo!
Ingredienti
In una ciotola amalgamate bene le uova con il tuorlo e la farina fino ad ottenere un impasto abbastanza fluido.
Aggiungete a questo punto il parmigiano reggiano e il latte ed aggiustate di sale, pepe e noce moscata a piacere. Lavorate con la frusta il tutto in modo da ottenere un impasto fluido e aromatico.
In una padella mettete a scaldare l’olio di semi e quando è ben caldo fate cadere a gocce il composto precedentemente preparato in modo da ottenere tante perle dorate.
Per la frittura bastano pochi istanti e appena sono belle dorate toglietele dall’olio e mettetele ad asciugare su carta assorbente in modo da fare rimanere la frittura bella croccante.
Queste gustosissime palline sono buonissime da mangiare anche così ma la ricetta originale prevede di metterle nel minestrone per arricchirlo di gusto e sapore!