Da sempre nelle cucine contadine gli sprechi non sono ammessi e anzi, proprio la volontà di non lasciare avanzi ha portato alla creazione di piccoli capolavori!
Un esempio molto semplice di quanto detto è quello dei quadretti. Le rasdore quando preparavano piatti più complessi quali tagliatelle, cappelletti o tortelli spesso si trovavano con avanzi di pasta e sicuramente l’idea di buttarla non è mai passata per la testa di nessuno! Ecco quindi che sono nati piatti come maltagliati e appunto quadretti!
Ingredienti
• 2 hg di farina;
• 2 uova.
Impastare energicamente fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Stenderla e lasciarla asciugare un po’, poi arrotolarla su sé stessa e tagliatele prima a strisce e poi a quadretti in modo da ottenere dei quadrati di circa 0,5cm.
Lasciateli seccare per qualche ora e poi cuoceteli in un buon brodo di carne per ottenere un comodo piatto invernale!