Reggio è stata da sempre una città di gente strana, piena di gente con idee innovative e bizzarre.
Qui per esempio sono nati il cappelletto e il parmigiano reggiano, qui prese vita l’aceto balsamico e sempre qui nacquero artisti e personalità di ogni tipo.
Questi fatti sono per lo più noti ma non tutti sanno che Reggio fu innovativa anche nello spettacolo a luci rosse. Una recente ricerca ha infatti rilevato che il primo filmato a luci rosse della storia italiana venne proiettato nel Teatro Ariosto di Reggio il 25 ottobre 1901.
I reggiani, da sempre amanti delle novità, accorsero in gran numero e la serata contò oltre 1000 paganti ovvero quasi 3 volte in più degli spettatori medi del teatro.