Così come molte altre ricette, anche il polpettone è nato per potere utilizzare le parti meno nobili degli ingredienti di cui è composto, nel nostro caso del tacchino!
Ingredienti:
• Pelle di un tacchino di almeno 2kg;
• 5hg di carne di tacchino macinata;
• 2 uova;
• 1hg di parmigiano grattugiato;
• 3 cucchiai di pane grattugiato;
• Latte;
• Sale, pepe rosa e noce moscata.
Mescolate in un recipiente capace la carne di tacchino, le uova, il parmigiano reggiano, il pane grattugiato, aggiustate di sale, pepe e qualche grattugiata di noce moscata. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto e se occorre aggiungete qualche goccio di latte.
Disponete il composto a forma di salsiccione e avvolgetelo nella pelle del tacchino. Cucitela in modo che non si apra e mettete il tutto a cuocere in una zamponiera in acqua leggermente salata.
La cottura richiederà circa 2 ore e, una volta terminata, lasciate raffreddare il polpettone nel proprio brodo e poi mettetelo in frigorifero a riposare. Dopo un paio d’ore sarà pronto per essere tagliato e servito in tavola.