Oggi giorno, se un reggiano decidesse di andare al mare dovrebbe necessariamente fare decine e decine di chilometri per raggiungere i lidi romagnoli o le impervie scogliere liguri.
Anticamente però non era necessario compiere tanta strada poiché il mare bagnava abbondantemente la nostra provincia! Certo si parla di tempi davvero antichi, ma la prova di questo fatto la si può ritrovare negli innumerevoli calanchi che si trovano sulle nostre colline e che contengono al loro interno moltissimi fossili marini di epoche remote.