La struttura che domina sulla città di Bagnolo prende il nome di “Torrazzo” ed è l’ultima testimonianza dell’antica rocca che un tempo si ergeva nel paese.
La torre è costituita da una base in muratura grezza sormontata da una cella campanaria in stile barocco, realizzata nell’800, che la corona e ne eleva l’altezza facendolo svettare su tutti gli edifici circostanti.
La parte più antica del Torrazzo, ovvero la base in mattoni, è però molto antecedente al 1800 ed infatti è quanto rimane della rocca medievale costruita nel 1354 da Feltrino Gonzaga, signore di Bagnolo e di Novellara, per difendere i suoi possedimenti.
Questo castello venne purtroppo distrutto dalle truppe francesi che saccheggiarono e diedero alle fiamme il maniero lasciando come superstite solo in Torrazzo che, incurante dei secoli accumulati nella sua lunghissima vita, ancora oggi si staglia nel cielo rappresentando l’orgoglio e la risolutezza degli abitanti di Bagnolo.