In molte parti del mondo, nel corso dei secoli, alcune comunità si ritrovano isolate all’interno di zone controllate da altre popolazioni dando vita a veri e propri enclave che sembrano a volte fuori contesto rispetto al mondo che li circonda. Uno di questi esempi si venne a formare nella nostra provincia quando, occupata dai bizantini durante il tentativo di rifondare l’Impero Romano d’Occidente, venne invasa dai Longobardi che arrivarono a controllare quasi tutta l’Italia. Il piccolo paese di Baiso si venne a trovare circondato dai barbari ma non rinnegò le usanze tipicamente bizantine che ancora oggi lo rendono differente dai comuni limitrofi come ad esempio il fatto che qui la fa da padrona la pecora al posto dell’onnipresente maiale emiliano.