Vi piacerebbe avere l’opportunità di riscoprire il castello di Canossa attraverso gli occhi della prima donna Moderna di sempre? Se la risposta è sì, siete […]
ACETO BALSAMICO REGGIANO 🍷 Nel 1747, nella ricchissima cantina di Rubiera, venne ideato il nome di “balsamico” da associare ad un particolare aceto qui contenuto per […]
NOVELLARA – Origine del nome 🔴 Di scarsa rilevanza in epoca romana, è citata per la prima volta, come Nuvellara, in un documento della seconda metà […]
Abitata già in epoca romana, come testimoniato dal rinvenimento nella zona di alcune monete ed altri reperti archeologici, deriva il toponimo dal suo Santo Patrono; la […]
I boleti sono tra i funghi più diffusi sul nostro appennino ma, sebbene anche i nobili porcini appartengano a questa specie, bisogna stare attenti ad essi […]
La storia della chiesa di Sant’Andrea Apostolo è davvero lunga e complessa visto che in questo luogo si sono susseguiti nel tempo un elevato numero di […]
Le castagne hanno costituito per secoli la base dell’alimentazione di tutte quelle persone che vivevano nell’appennino reggiano e non solo. Si potevano infatti mangiare lessate o […]
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che il Sito, durante la navigazione, invia al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi allo stesso sito alla visita successiva
L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Per l’utilizzo di questa tipologia di cookie non è necessario il consenso dell’utente.