Péga - La freva del sold
Vuoi costruire vicino al crostolo o comprare un attico in centro? Preferisci gestire il Casel o la Canteina? Gestire lo stadio oppure andare solo per tifare i Granata? Ma soprattutto: è più buono un piatto di caplèt o di turtèl?
Queste e molte altre sono le scelte che si dovranno effettuare mettendo sul tavolo Pêga - la freva del sold, il primo gioco interamente dedicato a Reggio Emilia, i suoi abitanti e le sue tradizioni. Ideato da delle vere “teste quadre” e prodotto dalla cooperativa genovese Demoela, Pêga vi farà diventare dei cinici immobiliaristi che dovranno, attraverso acquisti, investimenti e contrattazioni, aggiudicarsi il maggior numero di terreni e diventare il più ricco tra l’Appennino e la Bassa.
Nonostante la grande concorrenza del digitale il gioco da tavolo sta vivendo una seconda primavera con una grande proliferazione di autori, editori, eventi e pubblico. Gli ideatori di Pêga avevano già approcciato questo mondo con una produzione casalinga di un gioco di battaglie, anch’essa dedicata alla loro città e dal titolo inconfondibile: Regivm Lepidi.
“Reggio non è solo nebbia e cappelletti ma è un mondo complesso e bellissimo! Nel nostro piccolo, in qualità di autentiche teste quadre, siamo orgogliosi di potere promuovere la nostra terra anche in modo originale come con i giochi da tavola! Provate Pêga, non ve ne pentirete!” Dicono gli autori.
Lo trovi nei migliori negozi di giochi, librerie e grande distribuzione. Ma potrete ordinarlo direttamente anche qui!