La torre simbolo del paese La struttura che domina sulla città di Bagnolo prende il nome di “Torrazzo” ed è l’ultima testimonianza dell’antica rocca che un […]
Nelle terramare I primi insediamenti risalgono alla media età del bronzo, stando al rinvenimento dei resti di un villaggio terramaricolo; fu abitata da celti, etruschi e […]
I franchi reggiani La provincia di Reggio, nella sua storia millenaria, ha utilizzato un elevato numero di monete. Nei secoli si sono infatti succeduti gli […]
Reggio e il Garda Reggio ha moltissimo da offrire, castelli, vigneti, montagne, fiumi e laghi. Laghi certo come il più grande di Italia ovvero il Garda! […]
Nel cuore delle ceramiche Citata prima volta in un documento della metà del X secolo, ha un toponimo di chiara etimologia. Nel corso del Medioevo fu […]
Seguendo il corso del Crostolo Abitata fin da epoche antiche, come testimoniato dal rinvenimento nella zona di alcuni reperti archeologici dell’età del ferro e romana, secondo […]
Nella Reggio medievale La provincia di Reggio è fortemente attaccata al suo patrimonio storico e quasi in ogni paesino sono presenti ancora oggi castelli, rocche, torri […]
Il verde in città Le sponde del Crostolo ospitano una lunga passeggiata che dal ponte di San Pellegrino in centro a Reggio portano fino alla Reggia […]
Gli ombrelli gialli dei boschi La medaglia d’argento tra i funghi più ricercati è occupata dai finferli. Questi abitanti dei boschi vengono anche chiamati galletti (per […]
Un assaggio della Reggio di Matilde La provincia di Reggio è fortemente attaccata al suo patrimonio storico e quasi in ogni paesino sono presenti ancora oggi […]
Scarpazzòun Il nome erbazzone deriva ovviamente dal fatto che per la sua realizzazione è necessario utilizzare molte verdure e in particolare le bietole. Il nome dialettale […]
Nel cuore della provincia Abitata già in epoca molto antica, come testimoniato dal rinvenimento nella zona di un villaggio dell’età del bronzo, dovette registrare in seguito […]
Un mulino storico Il mulino di Leguigno si erge sul torrente Tassobbio sin dal XVII secolo. Il fabbricato oggi si presenta come un susseguirsi di ampliamenti […]
Una leccornia alla portata di tutti! Andando in giro per i boschi del nostro bellissimo appennino non è difficile, per chi ha l’occhio attento, individuare dei […]
Una città che diventa galleria. Ormai da diversi anni la città di Reggio si popola di mostre, allestimenti e eventi culturali durante la manifestazione chiamata “Fotografia […]
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che il Sito, durante la navigazione, invia al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi allo stesso sito alla visita successiva
L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Per l’utilizzo di questa tipologia di cookie non è necessario il consenso dell’utente.
Cookie di terze parti
Gli Utenti potrebbero ricevere nel corso della navigazione sul Sito cookie di terze parti, ovvero cookie di siti, social network e piattaforme esterne di società terze utilizzati anche per finalità pubblicitarie. Se l’Utente sceglie di ricevere cookie da società terze le comunicazioni che le stesse invieranno in futuro saranno più rispondenti agli interessi dell’Utente.
Riportiamo di seguito i cookie delle terze parti e i link per esprimere il consenso all’installazione. Laddove l’Utente non effettuasse alcuna scelta e decidesse di proseguire comunque con la navigazione all’interno del Sito acconsentirà all’uso dei cookie.
Google Analytics
I cookie di Google Analytics permettono al Sito di generare i rapporti sulle interazioni dei visitatori con i siti web. Questi cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni che non consentono l’identificazione personale degli utenti.
I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google come indicato nell'informativa reperibile al seguente link:
https://nimelarzan.it/privacy-policy/
Google Analitycs
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google.